#GRAVIDANZAINGERMANIA
creato da Sara Gonzato
"...un solo libro non basta"
Affrontare la Gravidanza in Germania non è facile se è la prima volta, se non conosci la lingua, se sei distante da famiglia e amici. Come ogni gravidanza la mente si riempie di dubbi, preoccupazioni, domande...
Per questo motivo è nato #gravidanzaingermania
Visita la Playlist Youtube per rivedere i nostri video.
Potrai ascoltare le 𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚 e i 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙞𝙜𝙡𝙞 di alcune Mamme e professioniste su temi legati alla gravidanza.
Partecipa lasciando un commento su Youtube o nel Gruppo Facebook.
Condividi il link, così raggiungiamo chi ha bisogno in questo momento.
Domande Comuni e Risposte
In Germania la gravidanza è seguita da ginecologi (Frauenarzt) e ostetriche (Hebammen). Avrai controlli regolari, ecografie gratuite e il Mutterpass, un libretto dove vengono registrati tutti i dati importanti.
Entrambi! Il ginecologo fa gli esami medici e le ecografie. L’ostetrica ti segue con visite a domicilio, corsi preparto e assistenza nel post-parto. Molte mamme scelgono di avere sia il ginecologo che l’ostetrica.
Sì. In Germania puoi scegliere:
Ospedale (Krankenhaus)
Casa parto (Geburtshaus)
Parto a domicilio con ostetrica (Hausgeburt)
Tutte le opzioni sono riconosciute e coperte dall’assicurazione sanitaria.
Il parto è gratuito se sei assicurata con una Krankenkasse pubblica. Sono coperti: parto, degenza, ostetrica e assistenza post-parto. In una clinica privata potresti avere costi aggiuntivi.
Il Mutterschaftsgeld è l’indennità di maternità pagata nelle ultime 6 settimane prima del parto e nelle 8 settimane dopo (12 in caso di parto gemellare o complicato). Lo ricevono le donne con contratto di lavoro dipendente.
Mutterschutz: protezione prima e dopo il parto (non lavori, ricevi stipendio tramite Mutterschaftsgeld).
Elternzeit: congedo parentale fino a 3 anni dopo la nascita, che può essere preso da entrambi i genitori.
È un sostegno economico per i genitori nei primi mesi/anni del bambino. In genere copre dal 65% al 100% dello stipendio netto precedente, fino a 1.800 €/mese. Può essere richiesto anche da genitori senza lavoro, con un minimo di 300 €/mese.
In molte città ci sono ostetriche e gruppi di supporto in lingua italiana. In alternativa, puoi chiedere un interprete in ospedale o portare con te qualcuno di fiducia.
Ti serviranno: certificato di nascita dall’ospedale, passaporti dei genitori, certificato di matrimonio o riconoscimento di paternità. Con questi documenti lo Standesamt rilascia il certificato di nascita ufficiale (Geburtsurkunde).
Dopo l’Elternzeit puoi:
Tornare al tuo vecchio lavoro (anche part-time)
Cercare un nuovo lavoro
Aprire un’attività autonoma compatibile con la famiglia
👉 Ho scritto una mini-guida con quiz che ti aiuta a capire quale strada fa per te. Scoprila qui ➝ [link al blog post/freebie].
UN REGALO PER TE:
PER OTTENERE IL PDF CLICCA QUI O SULL'IMMAGINE
Il calendario che ti accompagna durante la tua gravidanza in Germania e che ti ricorda avvenimenti importanti e cose da fare.
UNISCITI A NOI NEL GRUPPO FACEBOOK
Un gruppo Facebook per le mamme in dolce attesa che si trovano ad affrontare la gravidanza in Germania.
Un luogo dove sentirsi parte di una comunità, dove poter incontrare altre mamme che stanno vivendo le stesse emozioni.
Qui si è libere di confrontarsi, condividere informazioni attuali, dare/ricevere consigli oppure organizzare incontri, anche virtuali, per chiacchierare e sentirsi meno sole.
Non hai Facebook? Iscriviti alla Newsletter. Sto creando anche qui su questo sito uno spazio per te.
IL LIBRO:
GRAVIDANZA IN GERMANIA: LE MIE ESPERIENZE, CHECKLISTS, TRADUZIONI E ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Un libro scritto da Sara Gonzato, mamma e imprenditrice in Germania.
Nato per dar risposta a tante domande e rendere il periodo della gravidanza in germania meno stressante.
"Durante la Gravidanza ho cercato molte informazioni sul come e cosa fare quando si diventa genitori e trovandomi in Germania avevo il bisogno di leggere di esperienze simili alla mia. Poche e scarse sono le informazioni che ho trovato cercando "Gravidanza in Germania". Però dedicando tempo e forze sono riuscita a prepararmi alla nascita del mio primo figlio grazie ad un insieme di "Checklists" e "How to.." che sono riuscita ad elaborare con le informazioni raccolte nelle mie ricerche. È stato un lavoraccio; avrei voluto trovare un Blog, un Sito oppure un Libro, dove fossero raggruppate tutte queste informazioni. Non c'era, ma ora c'è ... lo scrivo io. Scrivo pensando a quei Genitori che come ho fatto io, si trovano a navigare tra mille informazioni per prepararsi nel modo giusto; ma specialmente mi rivolgo da Mamma alle Mamme, condividendo la mia esperienza di gravidanza in Germania, dando una risposta alle tante domande che girano per la testa. Questo libro nasce con l'intento di non farti sentire sola, Mamma! Qui troverai indicazioni precise sul come affrontare questa avventura lontana dall'Italia. Ti regalo le mie checklist, i miei appunti, le mie traduzioni e tanto altro, con la speranza di farti vivere al meglio questo periodo tanto bello, ma altrettanto difficile."
estratto dal Libro "GRAVIDANZA IN GERMANIA: Le mie esperienze, Checklist, Traduzioni e altre informazioni utili" di Sara Gonzato
ULTIMO ARTICOLO PUBBLICATO SUL BLOG:
Questa pagina è gestita da Sara Gonzato: Autrice del libro Gravidanza in Germania e Amministratrice delle pagine Socials di Gravidanza in Germania. Sara Gonzato è anche azienda di servizi digitali e webdesign.
Vuoi restare in contatto con Sara Gonzato e ricevere informazioni utili riguardanti non solo la Gravidanza in Germania?
Compila il form di Contatto per ricevere la mia Newsletter, e se non ti piace ricevere informazioni utili e consigli da parte mia puoi sempre annullare l'iscrizione con un click ;)
GRAVIDANZAINGERMANIA.DE
Diese Website ist ein Produkt von Sara Gonzato - B2B Dienstleistungen saragonzato.com
Copywright © 2025
This page may contain affiliate links | Diese Seite kann Affiliate-Links enthalten.
Die mit Sternchen (*) , oder "Powered by" gekennzeichneten Links sind Provisions-Links, auch Affiliate-Links genannt. Wenn du auf einen solchen Link klickst und auf der Zielseite etwas kaufst, bekommen wir vom betreffenden Anbieter oder Online-Shop eine Vermittlerprovision. Es entstehen für dich keine Nachteile beim Kauf oder Preis.
This site is not a part of Facebook or Meta Platforms, Inc. This site is not endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Meta Platforms, Inc. | Copyright © 2025. All rights reserved.